Persone che marciano per la pace

0,00 

Il 24 settembre 1961 più di ventimila persone sfilarono da Perugia ad Assisi in un corteo nonviolento a favore della pace e della solidarietà dei popoli. Aldo Capitini ha raccolto in questo testo, apparso in versione integrale nel 1962 all’indomani della Marcia, le ragioni, i documenti, i discorsi, le adesioni che hanno contribuito allo sviluppo del Movimento nonviolento italiano.

Aldo Capitini (Perugia, 1899-1968) è stato etichettato come il “Gandhi italiano” ma è stato molte più di più: filosofo, politico, antifascista, poeta ed educatore, fondatore del Movimento nonviolento e ideatore della Marcia per la pace.

1 disponibili

Descrizione

Testo per sotto il libro qui. Buono per testo più lungo.

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.