CONCORSO FOTOGRAFICO
“HUMAN”
IV edizione
L’ambiente che abito
(foto più votata durante la serata del 25 novembre)
La crisi globale ha messo in luce quanto la vita di ognunə di noi sia profondamente legata a quella di ogni altro Essere Umano e all’ambiente. All’interno di questa dimensione abbiamo capito di avere un ruolo e delle responsabilità precise da cui dipende lo spazio che abiteremo in futuro. Viviamo infatti in un’epoca che ci ha dimostrato che le azioni dei decenni passati non sono state neutre ma hanno avuto un peso specifico sulla realtà che ci circonda. La mentalità individualistica oggi imperante ha avuto come conseguenze il mancato riconoscimento del legame essere umano – ambiente e lo sfruttamento incosciente delle sue risorse. Siamo sempre più abituatə a vederci come singolə e non come parte di una collettività, facendo prevalere l’interesse personale a discapito di quello comune. In un contesto in cui il “noi” è sempre più difficile da identificare, la deriva di questa frammentazione finisce per farci sentire solə ed impotenti, senza forza per realizzare le nostre aspirazioni più profonde. L’ambiente e il nostro rapporto con esso sono una delle chiavi per determinare il presente che viviamo e che ci rende responsabili verso il nostro futuro.
Art 1. TEMA – L’AMBIENTE CHE ABITO
“L’ambiente è un sistema complesso di fattori fisici, chimici e biologici, di elementi viventi e non viventi e di relazioni in cui sono immersi tutti gli organismi che abitano il Pianeta.” (Treccani)
Quest’anno attraverso la tematica L’ambiente che Abito, il concorso fotografico HUMAN vuole indagare il rapporto tra essere umano e ambiente, inteso nel suo senso più ampio. Che sia il rapporto tra noi e la natura, il sistema di relazioni personali e sociali in cui siamo immersi ogni giorno o la nostra dimensione privata. HUMAN 2023 vuole raccontare la situazione attuale e rendere evidenti le scelte di fronte a cui siamo posti.
Art 2. DESTINATARƏ
Il contest è rivolto a tuttə, fotografə professionistə e amatorə, ed è strutturato in un’unica sezione: Fotografia.
Art 3. ELABORATI
Il materiale dovrà essere originale. Le fotografie presentate non devono essere state premiate in altri concorsi. Lə partecipantə, accettando questo articolo, dichiarano di consegnare opere di cui sono lə unicə ed esclusivə titolarə. Lə organizzatorə non saranno in alcun modo responsabili per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti ritratti che appaiono nelle fotografie inviate.
Art 4. MODALITA’ E DURATA
Ogni partecipante dovrà pubblicare online a questo link la foto con cui intende partecipare al concorso (tenendo presente che il formato di stampa delle foto finaliste sarà 30×40 cm) e dovrà inoltre inviare, tramite posta elettronica, la sotto elencata documentazione:
La foto dovrà essere pubblicata online entro e non oltre il 05 novembre 2023 ed entro la stessa data dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica human@energiaperidirittiumani.it tutta la documentazione richiesta. Fino al 05 novembre 2023 sarà possibile votare le foto sul sito dell’associazione www.energiaperidirittiumani.it nella sezione riservata al contest.
Attenzione, la foto sarà pubblicata online solo nel momento in cui sarà inviata anche la documentazione allegata e dopo che la stessa sarà stata verificata, quindi entro circa 24h dall’invio.
n.b. La documentazione richiesta dovrà essere inviata entro e non oltre le 24 ore successive al caricamento della foto con cui si concorre al premio. La mail da cui verrà inviata la documentazione richiesta deve corrispondere alla mail indicata come contatto al momento del caricamento della foto on line.
Tutto il materiale inviato non sarà restituito. Con l’invio si accettano tutti i termini descritti in questo regolamento. Per consentire un coordinamento organizzativo adeguato s’invita ad inviare nel più breve tempo possibile la documentazione richiesta.
Art 5. PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita.
Art 6. GIURIA E SELEZIONE
Le opere candidate saranno valutate da una Giuria formata da:
Il vaglio della giuria, il cui giudizio è insindacabile, porterà alla selezione delle migliori 9 opere, mentre le votazioni ricevute sul web porteranno alla selezione della foto più votata online. Qualora la foto premiata dal voto on line risulti già tra quelle selezionate dalla giuria verrà inclusa tra i finalisti la decima foto più votata dalla giuria.
Art 7. PREMIAZIONE
Lə 10 finalistə selezionatə saranno contattatə dalla segreteria dell’Associazione entro il 09 novembre 2023. Sarà chiesto loro di inviare, entro 48 ore, le foto selezionate in alta definizione. In luogo ancora da definirsi sarà inaugurata a Roma, sabato 25 novembre 2023, la mostra fotografica “HUMAN 2023” nella quale saranno esposte le 10 opere selezionate, la cui stampa sarà a carico dell’Associazione. Durante la mostra, saranno comunicati i nomi dellə vincitorə e consegnati i seguenti premi:
Si invitano lə finalistə ad essere presentə alla serata premiazione.
Il premio dellə vincitorə e il premio del pubblico vanno riscossi entro e non oltre il mese di giugno 2024 compreso. Dopo tale data non sarà più possibile usufruire del premio aggiudicatosi.
Art 8. CONDIZIONI RELATIVE AL MATERIALE INVIATO E ALLE IMMAGINI, UTILIZZO E DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE
La proprietà intellettuale delle immagini ed i conseguenti diritti restano in capo allə autorə, fatto salvo per quanto indicato all’art. 10 del presente Bando. Lə partecipantə garantisce di essere unicə ed esclusivə autorə dell’immagine inviata, che l’immagine inviata è originale e che la fotografia presentata non è stata premiate in altri concorsi. L’autorə garantisce (e si impegna a tenere indenne Energia per i Diritti Umani APS contro eventuali pretesi di terzi al riguardo) che i materiali, le immagini e i relativi diritti che l’autorə conferisce a Energia per i Diritti Umani APS non ledono alcun diritto di terzi e che, pertanto, per le immagini che ritraggono persone e/o cose per le quali è necessario ottenere uno specifico assenso, l’autorə ha ottenuto l’assenso necessario (anche, ove dovuto, ai sensi del d. lgs n.196/2003, “Codice in materia di protezione dei dati personali”) per la partecipazione al presente concorso e per il conferimento a Energia per i Diritti Umani APS dei diritti di cui al presente Regolamento e, in particolare, di cui al presente articolo.
Art. 9. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI
Lə autorə sono garanti dell’originalità dell’opera che presentano e partecipando al concorso accettano implicitamente tutte le norme contenute nel presente regolamento, nessuna esclusa.
Art. 10. IMMAGINE DELLE OPERE
Il concorso sarà largamente pubblicizzato sia in ambito locale che nazionale e, a tal fine, lo sfruttamento delle immagini delle opere inviate resterà ad esclusivo vantaggio dellə organizzatorə. L’esemplare stampato delle dieci foto finaliste resterà di proprietà dell’Associazione che si riserva il diritto di utilizzarle durante iniziative volte alla promozione del concorso stesso o più in generale delle attività dell’Associazione. L’Associazione garantisce inoltre che in nessun caso tali foto verranno usate in contesti o per fini che esulano dalle attività dell’Associazione stessa.
Art. 11. PRIVACY
Le informazioni custodite nell’archivio dell’Associazione verranno utilizzate per la partecipazione al concorso e per l’invio di materiale informativo relativo al concorso. È prevista la possibilità di richiederne la rettifica o cancellazione, come previsto dalla legge 675/96 sulla tutela dei dati personali.
Responsabile Concorso: Alessandro Calizza
human@energiaperidirittiumani.it
+39 328.7022171
Responsabile Segreteria: Carlotta Monteverde
human@energiaperidirittiumani.it
+39 06.45429852 (da lunedì a mercoledì ore 14-17)