
Si รจ concluso a fine dicembre il progetto finanziato dallโOtto per Mille Valdese per la costruzione e lโavvio della scuola materna del villaggio di Tanda Bar, nella Regione di Kaolack. La struttura adesso dovrebbe iniziare a sostenersi in autonomia, mentre si cercano gli ultimi fondi per completare il relativo Poste de Santรจ. Ormai sono oltre ventโanni che in Senegal ci siamo focalizzatว sullโistruzione prescolare: abbiamo allโattivo quasi dieci strutture, in diversi contesti e territori; ma di volta in volta le sfide e gli obiettivi si arricchiscono, completano e migliorano.
Il progetto Keur Nieup รจ durato circa un anno: a ottobre 2023 abbiamo saputo della vittoria del bando, e a dicembre sono iniziati i primi lavori. Dapprima abbiamo recintato lโarea e fatto il pozzo alimentato a energia solare, anche in previsione di implementare un orto per potenziare la mensa. La scuola invece โ che oggi ospita piรน di ottanta tra bimbi e bimbe โ รจ stata edificata in quattro mesi, e si compone di due aule, servizi igienici, ambulatorio, e magazzino. ร stata inaugurata a maggio, e gli alunnว (che nel frattempo hanno usufruito di alcuni spazi delle elementari del villaggio) si sono finalmente spostatว lรฌ. Per lโoccasione una grande festa ha coinvolto gli abitanti di Tanda Bar nonchรฉ i volontari e le volontarie di EDU e del nostro partner locale รnergie pour les Droits de lโHomme, che ha seguito tutti gli aspetti organizzativi e logistici della costruzione.
In realtร , Keur Nieup รจ un progetto piรน complesso: non si รจ trattato solo di edificare il plesso, ma di formare le insegnanti, creare un comitato di gestione, mostrare lโimportanza della mensa e di una alimentazione sana per bambini e bambine, piantare alberi da frutta, e di mettere in moto un sistema di autorganizzazione che dovrร consentire dโora in avanti agli e alle abitanti del villaggio di coordinare in autonomia la totalitร delle attivitร . Da adesso EDHS continuerร a monitorare lโandamento dellโiniziativa e pianificherร interventi di supporto in caso di bisogno, ma la direzione formale della scuola passerร ufficialmente nelle mani del comitato, che si occuperร di preparare i programmi didattici, di controllare il funzionamento quotidiano, di gestire il processo di iscrizione, di redigere la parte amministrativa, e sovrintendere ai rapporti con le famiglie degli alunnว.
Perchรฉ era cosรฌ urgente intervenire in questโarea? Siamo nella regione di Kaolack, una zona rurale con una popolazione di circa 3 milioni di persone. Qui gli insediamenti sono caratterizzati da una situazione sociale problematica, con un alto tasso di povertร (il 40%, il doppio della media nazionale), analfabetismo (il 50%, il piรน alto dellโintero Paese) e insicurezza alimentare (il 30% delle persone che vi vivono non ha accesso a cibo sufficiente e nutriente). Le difficoltร evidenti impattano principalmente su donne a bambini, questi ultimi particolarmente vulnerabili, e spesso costretti a lavorare per aiutare le famiglie a sopravvivere.
Tanda Bar, nello specifico, รจ un villaggio di 1706 anime (di cui 398 in etร prescolare), dove non erano presenti materne, ma solo una aula spoglia e malridotta, informalmente convertita in scuola, che accoglieva ogni giorno 70 allievว. La โstrutturaโ non aveva una mensa e si stima che nel circondario il 20% dei giovani al di sotto dei 5 anni sia sottopeso e che il 30% sia affetto da malnutrizione acuta.
Oggi, grazie a Keur Nieup, i bimbi e le bimbe possono godere delle lezioni impartite da insegnanti qualificati, e di pasti bilanciati e nutrienti una volta al giorno; sono in grado di apprendere in un luogo sicuro, mentre nuove persone sono state formate e hanno trovato stabilitร perchรฉ impiegate a vario titolo nel plesso. Il centro incrementa, cosรฌ, lโaccesso ai servizi di educazione prescolare a Tanda Bar, e contribuisce a migliorare le condizioni di vita della popolazione nel dipartimento di Kaolack.