Benvenuti nella nostra gratuita Biblioteca della Nonviolenza
Viviamo in un mondo segnato da conflitti e violenza, ma la nonviolenza puรฒ essere appresa.
Non รจ solo assenza di guerra, ma stile di vita basato su empatia e rispetto.
La Biblioteca della Nonviolenza promuove un cambiamento culturale profondo attraverso:
- Diffusione della cultura della Nonviolenza e valorizzazione della diversitร .
- Promozione dello sviluppo sostenibile (ambiente, economia, giustizia, disarmo).
- Sensibilizzazione del mondo della scuola per una coscienza nonviolenta globale.
Come?
- Mettendo a disposizione libri e riviste.
- Organizzando eventi, laboratori, dibattiti e proiezioni.
- Collaborando con scuole, associazioni e singoli.
Per accedere ai nostri libri, รจ necessario tesserarsi con una donazione una tantum di 10 euro, sfogliare il catalogo online, prenotare il o i libri e venire a ritirarli presso la nostra sede di Roma in Via dei Latini 12 ( San Lorenzo).
ย “La nonviolenza รจ la forza che trasformerร il mondo.”
1. Tesserati
2. Dona
Chiediamo una donazione una tantum di 10โฌ.
Dona con IBAN - Scopri di piรน โ
Oppure, puoi fare donazioni tramite versamenti su C/C bancario, C/C postale o via Internet:
Banca Etica IBAN: IT35S0501803200000011082344
Bancoposta C/C N. 46878757
Intestati a: Energia per i Diritti Umani ONLUS โ Via dei Latini 12/14 โ 00185 โ Roma
3. Prenota
Aggiungi un libro al carrello per prenotare il prestito del tuo libro. Puoi conservare i tuoi libri per 30 giorni.
4. Ritira
Ritira e restituisci il tuo libro presso la nostra sede:
Via dei Latini 12 / 14 (San Lorenzo), 00185, Roma
Visualizza su Google Map
Categorie
Cerca Tutti
Tutti i libri
- Non puoi aggiungere un ulteriore "di testa loro - dieci italiane che hanno fatto il novecento" nel carrello. Visualizza carrello
-
Mig generation. La banda dei Black Post si racconta
0,00 € -
La violenza inevitabile: una menzogna moderna
0,00 € -
Murat e la rivoluzione nonviolenta
0,00 € -
La storia della Perugia-Assisi. Non basta parlare di Pace
0,00 € -
I droni che uccidono. La tutela dei diritti umani e l’atto politico di Stato nelle operazioni con droni armati
0,00 € -
Il bene comune della Terra
0,00 € -
I femminelli
0,00 € -
Kossovo. Una guerra annunciata. Attivitaฬ e proposte della diplomazia non ufficiale per prevenire la destabilizzazione dei Balcani
0,00 € -
Il lamento della pace
0,00 € -
Il dono della rabbia
0,00 € -
Il giorno del leone alato
0,00 € -
Il martire mancato. Come sono uscito dal fanatismo
0,00 € -
Insieme nel mondo
0,00 € -
Il rapporto Tokarev
0,00 € -
Il Messaggio di Silo
0,00 € -
Il libro delle voci dimenticate
0,00 € -
Il mio credo, il mio pensiero
0,00 € -
Interpretazioni dell’umanesimo
0,00 € -
Il nazista che salvoฬ gli ebrei. Storie di coraggio e solidarietaฬ in Danimarca
0,00 € -
I discorsi e le idee
0,00 € -
Guernica
0,00 € -
Gerusalemme contesa
0,00 € -
Introduzione alla filosofia della nonviolenza di Aldo Capitini. Elementi per la liberazione dalla violenza
0,00 € -
L’Afghanistan alla ricerca della pace
0,00 € -
Il Tritacarne
0,00 € -
Non disponibile. Unisciti alla lista d'attesa d'attesa per essere avvisato quando il prodotto sarร disponibile.
Interviste con la stampa
0,00 € -
Italiapartheid. Stranieri nella penisola del razzismo
0,00 € -
L’amore e l’azione. Sul cambiamento sociale non violento
0,00 € -
La nostra sorellanza
0,00 € -
…so soltanto come si eฬ umani. Lettere 1891-1918
0,00 € -
Cronache da sotto le bombe
0,00 € -
Economia gandhiana e sviluppo sostenibile
0,00 € -
El presidente de la paz
0,00 € -
Eritrei in Italia
0,00 € -
Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro.
0,00 € -
Donne e uomini contro il maschilismo
0,00 € -
L’Africa delle donne, protagoniste invisibili dello sviluppo
0,00 € -
Itinerari di pace. Materiali e percorsi didattici multimediali sulla pace e sulla cooperazione tra i popoli
0,00 € -
Sfruttamento e dominio nel Capitalismo del XXI secolo
0,00 € -
Siamo tutti fatti di molecole
0,00 €